Il nostro Blog vuole essere di aiuto, per tutti gli utenti, sulla materia molto vasta dei tributi comunali e soprattutto sull’IMU (Imposta Municipale Unica), la TA.S.I. e la TA.RI. (Tassa Rifiuti che nel 2013 si chiamò anche TARES). Consigli utili anche per il Canone Acquedotto e Depurazione, la TA.S.I. (Tassa sui Servizi Indivisibili), la TOSAP (Tassa Occupazione Suolo ed Aree Pubbliche) e l’Imposta sulla Pubblicità. Soprattutto, questo blog punta anche sullo sviluppo dell’applicazione sul calcolo IMU, creata dalla redazione. Ma che cosa è il blog tributicomunali.it e che cosa tratta ?
Tutta la redazione vuole dare un supporto importante sui tributi locali e su tutte le sfumature che vi sono attorno all’argomento. Vengono forniti suggerimenti di rilievo che possono essere molto utili per generare risparmi. In vari articoli vi sono pubblicati anche fac-simile di richieste di rimborso. Tali modelli possono essere utilizzati da quei contribuenti che hanno versato, all’ente, tributi non dovuti o in eccesso rispetto agli importi corretti.
Il presente blog fornisce anche tante informazioni sulle varie riduzioni, agevolazioni, esenzioni, detrazioni di cui tutti i contribuenti possono usufruire. Queste possibilità di risparmio fiscale sono in parte fissate dalle leggi istitutive sui tributi. Ma, in buona parte, sono fissate dai regolamenti degli enti locali. Il presente blog, comunque, intende fornire una informazione globale sul mondo dei tributi locali che oggi si fonda su una normativa vasta e, spesso, di difficile interpretazione. Laddove utile per i contribuenti, vengono anche linkate alcune normative presenti su alcuni portali come per esempio bosettiegatti.it
Invito ai visitatori del blog tributicomunali.it
La redazione del sito tributicomunali.it invita tutti i visitatori del blog a contattare la redazione per tutti i dubbi o per qualunque informazione potesse essere utile. A tal proposito può essere usato l’apposito form presente sul blog oppure è possibile scrivere alla nostra mail info@tributicomunali.it. Lo staff cercherà di dare risposta, a titolo gratuito, a tutti.
Si accettano anche suggerimenti che possano aiutare tutto lo staff a poter migliorare la qualità dei servizi resi. Possono essere anche inviate foto o files ritenuti utili per i cittadini utenti. Che cosa è il blog tributicomunali.it