NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
ServiziTOSAP

Niente TOSAP 2020 per bar e ristoranti-pizzerie

3 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0

Niente TOSAP 2020 per bar e ristoranti-pizzerie. Questa è la decisione del governo e che rientra nei tanti provvedimenti economici del decreto rilancio. E’ senz’altro un altro aiuto importante varato dal Governo Conte che fa tirare un grosso respiro di sollievo ai tanti bar, ristoranti e pizzerie italiani. Ma che cos’è la TOSAP ?

E’ la Tassa Occupazione Suolo Pubblico e cioè il tributo locale pagato per il fatto di occupare uno spazio pubblico per allargare il proprio locale (bar, ristoranti, pizzerie o altri locali simili) su un’area di proprietà prevalentemente comunale. Ci è capitato tante volte di vedere locali con dei prolungamenti (con le parti laterali aperte o anche chiuse in inverno) su piazze o vie pubbliche soprattutto nei periodi estivi.


Questo consente alle attività di avere uno spazio superiore a disposizione per mettere tavolini, sedie o altro e, conseguentemente, di fare un maggior reddito. Ma oltre al fatto di guadagnare di più, occupare parte di una piazza, per locali di questo tipo, ha anche altri vantaggi. Uno di questi è senz’altro la possibilità di utilizzare spazi all’aperto, molto graditi ai clienti soprattutto d’estate. Un altro vantaggio è anche quello di rendere più gradevoli ed accoglienti gli stessi locali.

La sospensione della TOSAP dal 2020 dà respiro in un momento molto critico

La TOSAP è una tassa che incide senz’altro nelle spese di un bar, ristorante o pizzeria. Si paga in paga in base ai metri quadrati occupati ed ai giorni di occupazione. Ma in un articolo di questo blog descriviamo, in maniera dettagliata, tutti i particolari di questa tassa che è uno dei diversi tributi locali. Basta cliccare sul seguente link per leggere questo articolo sulla TOSAP.

In un momento critico di pandemia come questo, il governo, tra i tanti provvedimenti favorevoli a cittadini ed imprese, ha voluto adottare anche questo e cioè la sospensione della TOSAP 2020. Un’atto doveroso per le attività che stanno attraversando un momento critico e delicato del loro percorso. Il corona-virus ha inevitabilmente indotto il governo ad intraprendere provvedimenti di “lockdown” (misure di blocco).

Di conseguenza, cittadini ed imprese, hanno dovuto subire numerose restrizioni. La restrizione per tutte le attività ha voluto dire “fermo totale” ed inevitabile blocco dei guadagni, disoccupazione e tutti i problemi annessi e connessi. E’ chiaro che, in una situazione del genere, in cui le imprese sono state costrette a fermarsi (per cercare di arginare, il più possibile i contagi), i mancati guadagni hanno provocato gravi ed importanti problemi economici.

Oltre alla sospensione della TOSAP 2020 per per bar e ristoranti-pizzerie, il governo precedentemente, con altro decreto, aveva sospeso anche altri tributi locali. Potete leggere un articolo dedicato a questo cliccando sul seguente link: sospeso il pagamento dei tributi locali. In un momento drammatico come questo, lo stato sta adottando diverse misure favorevoli ed inevitabili per non aggravare ulteriormente la situazione economica.

Fino a quando sarà sospesa la TOSAP 2020 per bar ristoranti-pizzerie

Niente TOSAP 2020 per bar e ristoranti-pizzerie ma fino a quando ? E’ un quesito che ancora non può avere una risposta. La pandemia è ancora in corso, e, quindi, è presumibile che la sospensione durerà ancora per molto tempo. Ma il motivo che protrarrà ancora per parecchio la sospensione della TOSAP 2020 per bar, ristoranti e pizzerie è la difficile situazione economica e la lentezza che, probabilmente, caratterizzerà la ripresa dell’economia.

E’ evidente che le restrizioni che caratterizzeranno le fasi 2 e 3 porteranno ad una ripresa graduale e non immediata. Infatti, se un locale poteva prima ospitare 50 persone, con le restrizioni potrà contenerne la metà. In tal caso il guadagno sarà, inevitabilmente, minore e la necessità di limitare i costi diventerà necessaria per le imprese, quantomeno fino a quando si ritornerà alle condizioni esistenti prima della pandemia. Tutti i dettagli del decreto rilancio possono essere visualizzati nel seguente link: DECRETO RILANCIO. La TOSAP è stata istituita con D. Lgs. n. 507/93 e gli articoli vanno dal 38 al 57.

Eliminati TOSAP, COSAP ed Imposta sulla Pubblicità sostituiti dal Canone Unico Patrimoniale.

La legge n. 160/2019 ha eliminato i tributi Tassa Occupazione Suolo Pubblico (TOSAP), Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) ed Imposta sulla Pubblicità e Pubbliche Affissioni (ICP). Al loro posto lo stato ha istituito il Canone Unico Patrimoniale. Tutti i dettagli di questo passaggio al nuovo canone, che ha natura patrimoniale a differenza dei precedenti tributi (che avevano carattere tributario), potete leggerli nel seguente link: Canone Unico Patrimoniale.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0
Articoli Correlati
ServiziTassa Rifiuti

Dichiarazione TARI: Che cos'è e quando si presenta

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 La TARI è un acronimo della Tassa sui Rifiuti. Questa tassa è uno…
ServiziTassa RifiutiTEFA

Pagamento TARI online: in che modo effettuarlo

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 6 Media: 2.3 Il pagamento della TARI online è oggi di uso molto comune. Tale forma…
ServiziTassa Rifiuti

Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione?

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 3 Media: 4.3 Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione? Quando non…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *