NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
ServiziTassa RifiutiTEFA

Pagamento TARI online: in che modo effettuarlo

4 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 6 Media: 2.3

Il pagamento della TARI online è oggi di uso molto comune. Tale forma di pagamento è un’alternativa ai classici pagamenti con bollettino di c/c, modello F24, bonifico bancario, ecc.. La modalità di pagamento TARI online che oggi è più Comune è quella del PagoPa. Sono diversi i tributi comunali che oggi possono essere pagati con il sistema PagoPa. Sono tanti i Comuni che danno la possibilità di pagare online la tassa rifiuti – TARI e tanti altri tributi come il Canone Acqua, Canone Unico Patrimoniale, ecc.

Molto usato è anche il pagamento della TARI online attraverso modello F24. Questo pagamento si può fare sia attraverso la modalità Home Banking (tramite il proprio conto corrente bancario o postale), sia attraverso la piattaforma fisconline – cassetto fiscale. Un altro metodo di pagamento TARI online è il bonifico bancario da Home Banking.


Quest’ultimo metodo è usato, in prevalenza, dai residenti all’estero o quantomeno da quelli che dispongono di un account sulla propria banca estera (o italiana) da cui effettuano un bonifico con la modalità Home Banking. Per effettuare il bonifico è chiaro che occorre essere in possesso delle coordinate bancarie e cioè IBAN, BIC (per i residenti estero) ed intestazione del conto corrente. Se non sono indicate nell’avviso, bisogna richiederle presso l’ufficio TARI o ufficio tributi del Comune per telefono, mail oppure, di persona, presso gli sportelli.

Pagamento della TARI online attraverso APP IO

Comincia a prendere corpo anche il pagamento TARI online mediante APP IO. Scaricando tale applicazione dal proprio store del cellulare, sia ha la possibilità di effettuare il pagamento online non solo della TARI ma di qualunque altro tributo, tassa o imposta. E’, quindi, possibile pagare anche la mensa scolastica, una multa, il bollo auto, ecc…

Il sistema APP IO intercetta l’utente tramite il codice fiscale e crea un abbinamento tra i ruoli dei vari enti ed il singolo utente registrato. A tutti questi utenti, il sistema APP IO invia una notifica segnalando il tributo, la tassa o l’imposta da versare. L’utente, pertanto, se vuole pagare tramite l’APP IO può farlo senz’altro. Ci sarà una procedura guidata che farà scegliere la modalità di pagamento online. In tal caso il pagamento sarà fatto in tempo reale e gli enti avranno la disponibilità delle somme in tempi brevissimi.

In pratica, chi riceve un avviso di pagamento sull’APP IO, da qualunque ente, se vuole pagare, deve andare su “portafoglio“, premere su paga un avviso ed inquadrare il codice QR. L’applicazione verifica che l’avviso sia ancora valido e vi consentirà di pagare in pochissimi secondi utilizzando i metodi di pagamento salvati nella stessa applicazione. Sono già tanti gli enti pubblici che inviano i pagamenti anche sull’APP IO.

Nell’applicazione possono essere aggiunti diversi metodi di pagamento. Nel momento in cui l’utente decide di pagare andrà a scegliere il metodo di pagamento che ritiene più opportuno. Alla fine l’applicazione chiede la conferma mediante l’impronta digitale o un determinato codice di sblocco. Il sistema da anche la possibilità di scaricare la ricevuta di pagamento. Qui di seguito ti invitiamo a seguire un video un link che ti da esaurienti spiegazioni sull’APP IO. Clicca qui per vedere il video.

Pagare la Tassa Rifiuti – TARI online: solo vantaggi

Fare il pagamento della TARI online (con PagoPa, APP IO o altri sistemi) è senz’altro vantaggioso. Infatti, evita lunghe code alla posta, banca o dal tabaccaio. Poi, questa modalità di pagamento è, senz’altro, sicura ed evita anche i classici errori in cui ci si poteva imbattere pagando, per esempio, col modello F24. Versando con F24, infatti, era possibile commettere errori sul codice tributo o, peggio ancora sul codice del comune. Sbagliando il codice del Comune, il pagamento poteva finire in un altro ente con tutte le difficoltà per praticare una richiesta di riversamento.

Tale richiesta di riversamento si invia al Comune in cui sono finiti i soldi per errore. Con le innovative modalità di pagamento (tramite APP IO, PagoPa, ecc.) i predetti errori saranno evitati in quanto il pagamento nasce per essere introitato solo dal Comune (o da qualunque ente) che emette la bolletta, fattura, ecc.). Inoltre, il pagamento della TARI online consente all’utente di risparmiare tempo e denaro visto che può essere effettuato dal cellulare, tablet, pc. Pertanto, riepilogando, effettuando il pagamento della TARI (o altri tributi o tasse) online si avranno i seguenti vantaggi.

  • Poter pagare la Tassa Rifiuti online in qualunque momento del giorno.
  • Evitare code ed inutili tempi di attesa.
  • Pagamento in maniera ultra veloce.
I fondi del pnnr digitalizzazione dei comuni ed enti locali
L’arrivo dei fondi del PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e resilienza) ed il potenziamento della digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione

I Comuni verso la digitalizzazione con i fondi del PNNR

Gli anni dal 2023 a seguire dovrebbero rappresentare la svolta per la digitalizzazione degli enti pubblici. Già il sistema PagoPa ha segnato un momento importante sul piano dei pagamenti elettronici (online). Adesso i fondi provenienti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dovrebbero dare un impulso fondamentale verso il decollo della digitalizzazione dei servizi pubblici.

Tutti i Comuni sono stati chiamati a partecipare ai bandi relativi ai fondi PNRR. Sono tanti gli enti che hanno già avuto i decreti di finanziamento. Pertanto, gli enti potranno usufruire di importanti somme per incentivare la digitalizzazione di tutti i servizi, compreso il pagamento online della TARI, del canone acqua, del canone unico patrimoniale, mensa scolastica, oneri di urbanizzazione, servizi anagrafici, ecc..

Ma la digitalizzazione non riguarda solo i pagamenti ma anche tanti altri servizi. Gli enti, infatti, saranno, probabilmente, chiamati a modificare i rispettivi portali in modo tale da consentire agli utenti di interfacciarsi attivamente con la pubblica amministrazione anche in modalità online. Per esempio, gli utenti potranno crearsi degli account nei siti degli enti ed accedere solo alle rispettive posizioni tributarie (fatture acqua, TARI, ecc..).

In tal modo avranno la possibilità di potersi stampare gli avvisi di pagamento ed effettuare i versamenti online sui vari tributi locali. Gli utenti potranno anche chiedere vari servizi attraverso i siti dei Comuni, effettuare comunicazioni e quant’altro. Sempre online avranno risposte alle richieste e ciò semplificherà non poco il rapporto cittadino-ente.

Diminuiranno le comunicazioni cartacee ed andrà sempre aumentando l’interlocuzione digitale con la pubblica amministrazione. E’ chiaro che il cittadino potrà sempre avere la possibilità di confrontarsi direttamente presso gli sportelli della pubblica amministrazione e potrà sempre chiedere servizi o atti con le vecchie modalità cartacee attraverso il protocollo degli enti. L’utilizzo dei servizi online prenderà sempre più corpo con l’andare degli anni.

Suggerimenti della redazione di TributiComunali.it

In questo articolo abbiamo parlato delle modalità di pagamento online della TARI sia con pagopa che con APP IO bonifico Home Banking, ecc. Abbiamo spiegato come pagare la Tassa Rifiuti online (ed anche altri tributi locali) è, senz’altro, vantaggioso da tanti punti di vista. Qui sotto, invece di indichiamo dei link ad altri nostri importanti articoli. Vi consigliamo di leggerli in quanto molto interessanti.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 6 Media: 2.3
Articoli Correlati
ServiziTassa Rifiuti

Dichiarazione TARI: Che cos'è e quando si presenta

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 La TARI è un acronimo della Tassa sui Rifiuti. Questa tassa è uno…
ServiziTassa Rifiuti

Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione?

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 3 Media: 4.3 Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione? Quando non…
ServiziTassa Rifiuti

Le scadenze TARI 2022

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 La TARI, com’è noto, è la Tassa Rifiuti che viene pagata dai contribuenti…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *