NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
ServiziTassa Rifiuti

Termine approvazione tariffe tari 2020

3 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0

Il termine per l’approvazione della tariffe TARI, per l’anno 2020, ha subito uno slittamento (proroga) rispetto a quello previsto dalla normativa principale. Ciò è stato determinato dai problemi che sono scaturiti dall’arrivo della pandemia sul corona virus – covid-19. Il decreto Cura Italia (D. L. n. 18/2020) convertita dalla LEGGE 24 aprile 2020, n. 27, infatti, all’art. 107, ha previsto la proroga al 30 Giugno per l’approvazione delle tariffe TARI.

Inoltre, il predetto decreto ha anche previsto la possibilità di confermare, per il 2020, le stesse tariffe del 2019 aggirando, quindi, l’obbligo di seguire i dati contabili del piano finanziario. Il predetto decreto, comunque, ha previsto la proroga dell’approvazione del piano finanziario 2020 al 30 dicembre 2020.


Inoltre, ha anche sancito che le eventuali differenze di spese, rispetto alle tariffe 2019 (replicate per il 2020), che emergeranno dopo l’approvazione del piano finanziario 2020, saranno conguagliate nei prossimi 3 anni. Come specificato sopra, questa è stata una scelta indotta dalla situazione di emergenza venuta a determinarsi con l’arrivo del corona-virus.

La pandemia ha sconvolto ogni adempimento ed il governo non ha potuto che spostare tante scadenze dando priorità alla salute dei cittadini ed ai conseguenti provvedimenti urgenti per tutelarla e salvaguardarla. Detta proroga da respiro agli enti che hanno un margine di tempo di più ampio per gestire l’approvazione del piano finanziario e gli eventuali conguagli sulle tariffe TARI.

La proroga dell’approvazione del piano finanziario è una facoltà e non un obbligo

Dare la possibilità agli enti di approvare il piano finanziario entro il 30 Dicembre 2020 è chiaramente una facoltà accordata dall’art. 107 del Decreto Cura Italia. E’ sempre una facoltà quella concessa ai Comuni di approvare le stesse tariffe TARI del 2019 anche per il 2020. Di conseguenza i Comuni più virtuosi o con meno problemi post-covid19 da gestire, possono, senz’altro, approvare il piano finanziario 2020 e le relative tariffe, entro il canonico termine per l’approvazione del bilancio di previsione. Detto termine, per il 2020, è slittato al 31 Luglio.

Le tariffe TARI 2020 sempre in linea col piano finanziario

Le tariffe sulla Tassa Rifiuti sono state approvate sempre in funzione delle spese derivanti dal piano finanziario. Tutto questo è stato previsto dalla normativa nazionale, per allineare le spese per la gestione del servizio rifiuti alle entrate derivanti dalle bollette pagate dai contribuenti. E’ un ragionamento logico che i Comuni hanno recepito da diversi anni.

Tutto questo è in linea col principio del pareggio di bilancio previsto per i Comuni. Detti enti, infatti, perseguono il pareggio di bilancio e non utili di esercizio al pari delle normali società di persone o di capitali. I piani finanziari, comunque, vengono approvati sempre in via previsionale per l’anno in corso. Per redigere detti piani, gli enti fanno leva sulle spese certe (inerenti la gestione del servizio rifiuti) certificate e contabilizzate per l’anno precedente.

Oggi, i Comuni, hanno l’obbligo di bollettare ed incassare la Tassa Rifiuti all’interno dello stesso anno d’imposta (per esempio incassare il gettito 2020 nello stesso anno). Di qui l’esigenze di ricorrere alla approvazione di un piano finanziario di previsione ed alla relativa adozione delle tariffe in funzione del’entità di detto piano.

Proroga termine di approvazione tariffe TARI 2020 inevitabile a seguito del corona virus

Per l’anno d’imposta 2020 la possibilità di proroga dell’approvazione della tariffe TARI è stata tanto inevitabile quanto giusta. Gli enti hanno, quindi, la possibilità di gestire questo importante adempimento con più tranquillità e dando la giusta priorità ai problemi sanitari. Questo blog ha trattato questo argomento anche in un altro articolo che vi consigliamo di leggere. Chi volesse farlo può cliccare sul seguente link. Proroga tariffe TARI 2020. E’ anche possibile leggere il testo del decreto Cura Italia cliccando su quest’altro link. Decreto Cura Italia.

Altri importanti articoli di questo sito che vi consigliamo di leggere

In questo articolo abbiamo trattato l’argomento proroga del termine di approvazione delle tariffe TARI 2020. Qui sotto, vi consigliamo la lettura di altri importanti articoli che possono farvi risparmiare soldi sui tributi locali. Leggeteli, quindi, con molta attenzione.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0
Articoli Correlati
ServiziTassa Rifiuti

Dichiarazione TARI: Che cos'è e quando si presenta

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 La TARI è un acronimo della Tassa sui Rifiuti. Questa tassa è uno…
ServiziTassa RifiutiTEFA

Pagamento TARI online: in che modo effettuarlo

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 6 Media: 2.3 Il pagamento della TARI online è oggi di uso molto comune. Tale forma…
ServiziTassa Rifiuti

Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione?

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 3 Media: 4.3 Come non pagare la TARI: quali sono i casi di esenzione? Quando non…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *