NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Calcolo acconto IMU 2022 online

4 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0

Si avvicina la scadenza dell’acconto IMU 2022. Tale scadenza è quella del 16 Giugno 2022. E’, quindi, molto importante ricordarsi di assolvere al pagamento della prima rata IMU. Dimenticarsi di pagare può comportare il pagamento di una sanzione che può essere ridotta solo se si ricorre al ravvedimento operoso. Ma per capire il funzionamento del ravvedimento operoso vi rimandiamo all’articolo dedicato che questa redazione ha già pubblicato. Per leggere l’articolo basta cliccare qui. In questo articolo, pertanto, vi guideremo su come effettuare il Calcolo acconto IMU 2022 online (da pagare il 16 giugno) ed il relativo saldo da versare entro il 16 Dicembre.

Le maggiori cose da fare per pagare l’acconto IMU 2022

Sono diverse le cose da fare per pagare l’acconto IMU 2022. Qui sotto vi riportiamo gli adempimenti che vi portano a ricavare l’importo dell’IMU da pagare per l’acconto 2022.


  • Ricavarsi una visura catastale. Questo serve a capire quanti immobili avete e, soprattutto, di che tipologia (per esempio, fabbricati – seconde case, terreni, immobili di categoria D, ecc..). Ogni immobile ha la sua rendita catastale (o reddito dominicale se terreni agricoli) che rappresenta la base per l’effettuazione del calcolo dell’acconto IMU 2022. Se avete un’area edificabile non potete considerare il reddito dominicale presente in visura ai fini del calcolo dell’acconto IMU 2022. Infatti, in tale caso, vi occorre il prezzo al mq dell’area edificabile e la superficie del terreno. Quest’ultimo dato è presente nella visura catastale mentre il valore al mq dell’area edificabile dovete chiederlo al Comune in cui è situato il terreno.
  • Informarsi sulle aliquote IMU approvate dal Comune. Le aliquote vengono approvate, ogni anno, dal Consiglio Comunale. Dette aliquote vengono approvate ad inizio anno e valgono sia per l’acconto che per il saldo. Per conoscere le aliquote IMU potete chiedere all’ufficio tributi del Comune. Se, però, volete evitare di spostarvi, potete verificare le aliquote su internet. Per vederle basta visitare questo sito: verifica le aliquote IMU. Dopo avere aperto la pagina basta inserire il Comune e, poi, nella schermata successiva, selezionare l’anno. Se il Comune ha pubblicato la delibera potete leggerne il contenuto e capire quali sono le aliquote IMU approvate per ogni tipologia di immobile.
  • Prestare attenzione alle percentuali di possesso che avete su ogni immobile. Se siete pieni proprietari e, quindi, se possedete l’immobile al 100%, dovete pagare voi l’intero importo. Se, invece, siete proprietari solo per una parte, dovete prestare attenzione, nella fase di calcolo, ad applicare la corretta percentuale di possesso di vostra spettanza.

Calcolo acconto IMU 2022: farlo da soli o rivolgersi ad un professionista?

Non è obbligatorio rivolgersi ad un professionista (CAF o altro tecnico) per il calcolo dell’acconto IMU 2022 (o altri anni d’imposta). E’ chiaro, però, che se volete cimentarvi da soli dovete prestare molta attenzione. Non è difficile fare il calcolo. Basta seguire le nostre indicazioni e riuscirete a ricavarvi l’importo totale IMU da versare sia per l’acconto che per il saldo 2022.

Qui sotto vi diamo ulteriori suggerimenti su come riuscire ad effettuare il calcolo dell’importo dell’acconto e del saldo IMU 2022. Per ogni tipologia di immobile che avete, vi rimandiamo a dei nostri articoli che vi illustrano, passo passo, come effettuare il relativo calcolo IMU 2022 dell’acconto e del saldo. Inoltre, vi indichiamo anche un nostro strumento che vi consente di effettuare, gratis, il calcolo della vostra IMU e di stamparvi anche il modello F24 per effettuare il pagamento.

Scadenza acconto IMU 2022,calcolo IMU online
Il calcolo acconto e saldo IMU online 2022

La nostra nuova modalità di Calcolo IMU – Usala è gratis

La nostra redazione ha, da poco, realizzato una piattaforma gratuita per il calcolo IMU online. E’ possibile utilizzare la nostra pagina dedicata al calcolo IMU online per ogni tipologia di immobile presente in tutti i Comuni d’Italia. Basta indicare tutti i dati richiesti e la pagina vi guiderà, con semplicità, al fine di farvi ricavare l’importo IMU da pagare. Inoltre, il nostro software vi farà anche creare il modello F24 per effettuare il pagamento.

Il pagamento, com’è noto, può essere effettuato presso la banca, la posta e tutti gli sportelli privati abilitati. Per chi lo desidera, il pagamento può anche essere effettuato tramite la procedura “Home Banking” dal vostro computer di casa. Tramite Home Banking potete pagare sia con F24 che con bonifico SEPA. Se scegliete di pagare con bonifico dovete procurarvi le coordinate bancarie. Potete chiedere le coordinate bancarie presso gli uffici IMU del Comune. Per accedere alla nostra modalità di calcolo IMU online basta cliccare qui. Per le istruzioni, invece, visitate la seguente pagina: istruzioni sul calcolo IMU online 2022.

I suggerimenti della redazione di TributiComunali.it

In questo articolo vi abbiamo guidato su come potervi fare il calcolo dell’acconto e del saldo IMU 2022 da versare al vostro Comune. Vi abbiamo spiegato tutti i procedimenti su come effettuare il Calcolo IMU per ogni tipologia di immobile. Per altre e maggiori informazioni sulle modalità di calcolo IMU acconto e saldo 2022, vi abbiamo anche fornito tutti i link a dei nostri precedenti articoli. Qui sotto, invece, indichiamo diversi altri link ad altri nostri interessanti articoli che vi consigliamo di leggere.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0
Articoli Correlati
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Saldo IMU 2023: Scadenza 16 Dicembre 2023

5 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 Tutti i contribuenti e tutti i professionisti cominciano a prepararsi per una delle…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Categorie catastali A1 A8 A9: bisogna pagare l'IMU?

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 2 Media: 5 Uno dei tanti dubbi dei contribuenti italiani sull’IMU è il seguente: Categorie catastali A1…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Come faccio a sapere se devo pagare l'IMU

5 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 0 Media: 0 La domanda che si pone il titolo di questo articolo è piuttosto diffusa…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *