NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Calcolo IMU gratis online dal sito tributi comunali

5 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0

Arriva il Calcolo IMU gratis online (gratuito) del nostro blog TributiComunali.it che sarà offerto, senza costi, a tutti i contribuenti ed alle amministrazioni comunali che lo vogliono utilizzare. Realizzato dal giovane sviluppatore Davide Merlino e dalla Graphic Designer Barbara Merlino entrambi componenti dello staff del nostro sito. Il calcolo IMU online vi dà un importante aiuto nel ricavare l’importo totale da pagare al vostro Comune a titolo di Imposta Municipale Unica. E’ molto semplice e versatile da usare. All’interno del calcolo IMU gratis online ci sono gli info-box che vi aiutano ad andare avanti nel procedimento.

Con questo articolo, comunque, cercheremo di darvi ulteriori aiuti ed informazioni su come si usa il nostro Calcolo IMU online. Prima di iniziare ad utilizzare il nostro calcolo IMU gratis (gratuito) online vi consigliamo di verificare le aliquote IMU vigenti per i tuoi immobili. Se non conoscete le aliquote, potete trovarle utilizzando il seguente link: trova le aliquote IMU del tuo Comune.


In questa pagina dovete digitare il codice del vostro Comune. Il sistema vi dirà se sono state pubblicate le delibere di approvazione delle aliquote. Se sono pubblicate, potete aprire il file e leggere le aliquote approvate dal Comune. Se il Comune non ha ancora inserito le delibere nel portale del MEF, potete chiedere informazioni sulle aliquote al personale dell’Ufficio IMU. Per far ciò potete telefonare ai numeri presenti all’interno dei rispettivi siti internet. In alternativa potete recarvi in ufficio.

Calcolo IMU gratis (gratuito): prime info su come cominciare

Il Calcolo IMU gratuito online di ha 6 sezioni. E’ molto semplice utilizzare il nostro Calcolo IMU, quindi, non chiedetevi: come si fa? Vi guideremo passo passo. Esaminiamo le prime quattro sezioni.

  • Inserisci Immobile. Qui bisogna inserire i dati dell’immobile. Sono, il Comune, la tipologia (seconda casa, negozio, magazzino, fabbricato di categoria D), la rendita catastale (o il valore se area edificabile), il reddito dominicale (se terreno agricolo), la percentuale di possesso, l’aliquota IMU ed i mesi iniziali e finali relativi al periodo di possesso. Se avete acquistato l’immobile prima del 2021 2022, bisogna indicare “Gennaio” (mese iniziale) e “Dicembre” (mese finale). Inoltre, se l’immobile è “storico” o “inagibile”, dovete selezionare la relativa opzione. Se l’immobile è esente dall’acconto IMU in virtù delle esenzioni Covid-19, bisogna inserire la relativa spunta. Una stessa spunta dovete anche inserirla se siete utenti residenti all’estero con diritto alla riduzione del 50% (Finanziaria 2021 – Art. 1, comma 48, Legge n. 178/2020). Al termine potete cliccare su “INSERISCI IMMOBILE“.
  • Nella sezione “RISULTATI CALCOLO IMU” vengono riportati, in automatico, i dati riassuntivi della zona “INSERISCI IMMOBILI” non appena si caricano i dati richiesti e si clicca su “AGGIUNGI IMMOBILE“. Da qui bisogna cliccare su “PROCEDI“.
  • La sezione “PAGAMENTO” è la successiva. Qua bisogna scegliere se pagare acconto o saldo IMU oppure l’importo annuale. Se effettuate il pagamento in ritardo, si auto-seleziona il “ravvedimento operoso“. Se, invece, state calcolando l’IMU rispettando la scadenza, la casella relativa al ravvedimento non si attiva.
  • La sezione “RIEPILOGO” sarà compilata automaticamente.

Le due sezioni finali del calcolo IMU online gratis (gratuito)

In questo paragrafo spieghiamo, con chiarezza, le ultime due sezioni del calcolo IMU gratis online. Le descriviamo qui appresso.

  • MODELLO F24” è la penultima sezione del Calcolo IMU gratis (gratuito) online del nostro blog TributiComunali.it. In questo spazio potete crearvi il vostro modello F24 personalizzato. Per farlo dovete cliccare su “INSERISCI DATI ANAGRAFICI“. Qui dovete inserire tutti i vostri dati. Se inserite il vostro codice fiscale, in automatico, il sistema riporterà i seguenti dati: data, luogo di nascita e sesso. Voi dovete inserire il vostro nome e cognome che il sistema non può conoscere in automatico. Non è obbligatorio l’inserimento dell’indirizzo di residenza in quanto il sistema non consente ancora la creazione del modello ordinario F24. Potete, infatti, stampare solo il modello F24 semplificato.
  • L’ultima sezione è quella riservata alle “INFORMAZIONI”. E’ sola una sezione informativa nella quale non dovete fare azione.

Come accedere al Nuovo Calcolo IMU online di TributiComunali.it

Per accedere al Nuovo Calcolo IMU online di TributiComunali.it basta cliccare su ogni link “Calcolo IMU” presente su questa pagina oppure è possibile cliccare sull’apposito banner presente, più volte, al’interno di questo articolo. Anche alla fine di questo paragrafo trovate il banner che vi porta sul nostro Nuovo Calcolo IMU gratuito online. In questo articolo trovate anche le spiegazioni su come utilizzare il Calcolo IMU online. Vi assicuriamo che la piattaforma è molto semplice, versatile ed intuitiva.

Nuovo calcolo IMU gratuito 2021
Utilizza il Nuovo Calcolo IMU gratuito 2021 2022

Le tipologie di immobili

Come è ovvio il presente calcolo IMU online gratis (gratuito) può essere utilizzato per qualunque tipologia di immobili in vostro possesso. Pertanto, qualunque sia il vostro immobile, il nostro calcolo IMU online gratis (gratuito) può esservi d’aiuto per fornirvi l’importo da versare come Imposta Municipale Unica. Qui sotto le maggiori tipologie di immobili esistenti.

Vi ricordiamo che la presenza contemporanea, nel modello F24, della quota stato e Comune si verifica solo per gli immobili di categoria D. Sul predetto calcolo vi abbiamo ampie spiegazioni in un articolo dedicato a questo argomento. Cliccate qui per leggere l’articolo sul calcolo IMU sui fabbricati di categoria D.

Calcolo IMU 2021 gratis - gratuito
Calcolo IMU 2021 gratuito – gratis 2022

Importante: Un calcolo IMU iniziato non può essere modificato ma solo cancellato

In questo paragrafo vi forniamo una segnalazione importante. Al momento, il sito non consente di modificare un calcolo già iniziato. Quindi, se ritenete di avere commesso un errore sul calcolo IMU online di un determinato immobile, potete cancellare solo la riga dell’immobile da modificare e rifare lo stesso calcolo ex novo. La redazione, comunque, è al lavoro per aggiungere, quanto prima, anche questa funzionalità importante.

Nuovo calcolo IMU gratuito 2021
Utilizza il Nuovo Calcolo IMU gratuito 2021

A breve disponibile anche il Calcolo IMU gratuito online anche per gli anni precedenti

La versione di Calcolo IMU gratis (gratuito) online è stata messa online dalla redazione di TributiComunali.it dall’anno 2021. L’obiettivo, comunque, è anche quello di dare la possibilità, a tutti i visitatori, di calcolare l’IMU anche per gli anni arretrati (quindi annualità in ritardo o precedenti al 2021 2022). E’ chiaro che, in questo caso il pagamento sarà predisposto con ravvedimento operoso visto il mancato rispetto della scadenza originario. Quando stamperete in modello F24 troverete già il segno di spunta su “ravvedimento“.

I suggerimenti di TributiComunali.it sui maggiori articoli pubblicati

In questo articolo vi abbiamo parlato del nuovo Calcolo IMU gratis online (gratuito) realizzato dalla redazione del TributiComunali.it. E’ un calcolo che dà a tutti la possibilità di auto-calcolarsi l’IMU in maniera del tutto gratuita. Tutta la redazione è ben lieta di offrirvi questa possibilità sulla quale ha lavorato sin dal primo momento. Tutti i contribuenti sono invitati a segnalare eventuali suggerimenti o errori utilizzando il form a fine pagina.

Il vostro aiuto contribuirà a migliorare ancora di più il nostro strumento di Calcolo IMU online gratis (gratuito). Sottolineiamo che per calcolare e pagare il calcolo IMU non occorre il reddito ISEE. Al limite è possibile verificare il Regolamento Comunale IMU per capire se il vostro Comune ha deciso di assegnare determinate agevolazioni a chi possiede un certo reddito ISEE. Confermiamo, inoltre, che, dal 2020 è stata eliminata la TASI. Pertanto, i cittadini dovranno solo calcolarsi (o farsi calcolare) solo l’IMU.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0
Articoli Correlati
Altri ServiziGuida ComuniImposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Reddito dominicale, scopriamo che cos'è

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 1 Media: 5 Tanti contribuenti si chiedono che cos’è il reddito dominicale. In questo articolo ti…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaRisparmioTributi Comunali

I segreti su come pagare meno IMU che nessuno ti ha mai detto

21 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 1 Media: 5 L’importante argomento di questo articolo è “come pagare meno IMU“. Cercheremo di spiegartelo…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Acconto IMU 2023: Quando si paga?

3 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 3 Media: 4.7 Quando si paga l’acconto IMU 2023? Questa è la classica domanda che si…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    6 Comments

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *