NEWS  I segreti su come pagare meno IMU
Leggi >
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Ravvedimento Operoso IMU, puoi pagare in ritardo con una sanzione ridotta

3 min di lettura
Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0

Superata la scadenza del saldo IMU 2022, puoi sempre pagare l’IMU col Ravvedimento Operoso e con una sanzione ridotta. Pertanto, non perderti d’animo se hai dimenticato di pagare l’IMU entro la scadenza naturale. Il ravvedimento operoso IMU ti consente di pagare ugualmente l’imposta con una sanzione minima. Quindi, nessun dramma se paghi il saldo IMU 2022 oltre il 16 dicembre.

Nel prossimo paragrafo indichiamo i vari tipi di ravvedimento operoso IMU e le relative sanzioni che sono proporzionali ai giorni di ritardo. Più salgono i giorni di ritardo, più aumenta la sanzione. Da sottolineare, però, che rimane sempre una sanzione molto agevolata rispetto alla sanzione ordinaria del 30% (prevista dall’art. 13, comma 1, D. Lgs. n. 471/1997) che viene applicata dal Comune nel caso di accertamento esecutivo IMU.


Importante: puoi usufruire del ravvedimento operoso IMU solo se il Comune non ha ancora emesso e notificato un accertamento. Quindi, se ti accorgi di avere dimenticato di versare l’IMU alla scadenza naturale, oppure se ti sei reso conto di avere pagato di meno, affrettati a saldare l’importo dovuto utilizzando il ravvedimento operoso. Si tratta di una modalità di pagamento che ti consente di pagare in ritardo l’IMU con sanzioni minime.

I vari tipi di ravvedimento operoso IMU

Come evidenziato sopra, ci sono diversi tipi di ravvedimento operoso IMU e le differenze stanno proprio nei giorni di ritardo.

  • Ravvedimento sprint: si ha quando si provvede ad effettuare il pagamento entro il 14° giorno dalla scadenza naturale del versamento. In tale caso la sanzione sarà dello 0,1% giornaliero.
  • Ravvedimento breve: nel caso di versamenti effettuati dopo il 14° giorno ma entro il 30°. In tale caso la sanzione sarà del 1,5%.
  • Ravvedimento intermedio: si ha nel caso di pagamenti eseguiti dal 30° al 90° giorno. La sanzione corrispondente sarà del 1,67%.
  • Ravvedimento lungo: è applicato entro un anno dalla scadenza naturale del pagamento. La sanzione applicabile sarà del 3,75%. 
  • Ravvedimento biennale: la sanzione è pari al 4,29%. 
  • Ravvedimento ultra biennale: la sanzione prevista è del 5,00%.
ravvedimento imu tributi locali
Non preoccuparti se hai dimenticato di pagare l’IMU alla scadenza naturale dell’acconto o saldo. Col ravvedimento operoso IMU puoi pagare in ritardo con sanzioni ed interessi ridotti

In che modo effettuare il pagamento con ravvedimento operoso IMU

Il pagamento IMU con ravvedimento operoso può essere effettuato con modello F24. Ma come fare, con esattezza, il pagamento l’IMU in ritardo col ravvedimento operoso? Se sei piuttosto pratico sull’uso del pc e della navigazione internet, devi entrare in uno dei siti che offrono il calcolo gratuito del ravvedimento operoso IMU. Per esempio, puoi visitare il seguente portale: Calcolo Ravvedimento IMU.

Una volta entrato nel predetto sito, devi indicare, in cima, il codice catastale del Comune in cui si trova l’immobile ed il nome del Comune stesso. Poi, devi selezionare il tipo di tributo (cioè altri fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili, ecc.). Successivamente, dovrai selezionare l’acconto o il saldo a seconda se stai effettuato il ritardato pagamento dell’uno o dell’altro. Poi devi inserire la data di scadenza naturale dell’acconto o del saldo.

Per esempio, nel caso di saldo IMU 2022, devi indicare 16/12/2022. Sotto inserisci anche il numero degli immobili. Da sottolineare che se, all’inizio, inserisci in codice catastale, il sistema indicherà, in automatico, il Comune. Dopo clicca su “calcola ravvedimento“. A questo punto, il sito ti darà l’importo totale da versare e cioè imposta di base, sanzioni ridotte ed interessi legali.

Ti basta, adesso, inserire i tuoi dati anagrafici cliccando sull’apposito tasto e poi cliccare su “stampa F24” per il modello ordinario oppure “F24 semplificato” per il modello più semplice. Avrai, creato anche il tuo modello f24 pronto per essere pagato presso uno sportello bancario o postale o presso altre agenzie abilitate. Da sottolineare che il modello uscirà già con la spunta sulla voce “ravvedimento“. Se non sei in grado di calcolarti, da solo, il ravvedimento operoso IMU, rivolgiti ad un professionista (dottore commercialista, ragioniere o anche un CAF).

I suggerimenti della redazione

In questo articolo ti abbiamo parlato del ravvedimento operoso IMU e cioè di quella modalità di pagamento che ti consente di pagare l’imposta con una sanzione ridotta più interessi legali. E’ un metodo di pagamento che ti consente di regolarizzare il pagamento dell’IMU, nei casi di omesso o insufficiente versamento, pagando sanzioni veramente molto basse. Utilizzare il ravvedimento operoso IMU è molto vantaggioso perché ti evita un accertamento IMU che comporta la sanzione elevata (ma prevista dalla legge) del 30%. Qui sotto, invece, ti indichiamo diversi link ad altri importanti articoli del nostro sito che ti consigliamo di leggere.

Ti è stato utile quest'articolo?
Voti: 0 Media: 0
Articoli Correlati
Altri ServiziGuida ComuniImposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Reddito dominicale, scopriamo che cos'è

4 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 1 Media: 5 Tanti contribuenti si chiedono che cos’è il reddito dominicale. In questo articolo ti…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaRisparmioTributi Comunali

I segreti su come pagare meno IMU che nessuno ti ha mai detto

21 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 1 Media: 5 L’importante argomento di questo articolo è “come pagare meno IMU“. Cercheremo di spiegartelo…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Acconto IMU 2023: Quando si paga?

3 min di lettura
Ti è stato utile quest’articolo? Voti: 3 Media: 4.7 Quando si paga l’acconto IMU 2023? Questa è la classica domanda che si…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *