NEWS  Vuoi risparmiare sui tributi comunali?
Leggi >

CasaImposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASI

Agevolazione IMU forze dell’ordine. Idem TASI.

3 min di lettura

Esenzione IMU forze armate, militari, finanza, forze dell’ordine in genere, per abitazione principale. Questo è l’argomento di questo articolo. Dal 2013 il legislatore italiano ha voluto concedere una agevolazione fiscale IMU (prima casa militari non residenti) a tutti i corpi delle forze dell’ordine riguardo l’IMU. La norma, a mezzo della quale è stato concessa tale agevolazione è il Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 102 convertito dalla Legge 124 del 28 ottobre 2013. Esattamente l’art. 2, comma 5, concede a tutti i dipendenti delle forze dell’ordine il diritto all’abitazione principale, ai fini IMU, su un immobile di proprietà.

Non occorre la residenza anagrafica per avere questo beneficio. L’importante è appartenere alle forze dell’ordine. Tale agevolazione IMU per le forze dell’ordine, evidentemente, è stata concessa in considerazione del fatto che, detto personale delle forze armate, per ragioni di servizio, è, spesso, soggetto a migrazioni anagrafiche per ragioni di servizio.


La predetta Agevolazione IMU per le forze dell’ordine viene concessa anche alle pertinenze dell’abitazione. Quindi, eventuali garage, cantine, ecc.. catastati nelle categorie C2, C6 e C7 poste a servizio dell’abitazione principale godranno ugualmente dell’esenzione. Per usufruire del beneficio l’abitazione non deve essere locata.

Quindi, deve essere utilizzata, come abitazione principale, esclusivamente dal dipendente delle forze dell’ordine e/o dalla sua famiglia. Come già precisato, l’agevolazione IMU per le forze dell’ordine viene concesso solo su una casa. Pertanto, altri eventuali immobili saranno soggetti normalmente a tassazione come “altri fabbricati” (seconde case).

Quale personale dipendente è interessato da questa agevolazione

La predetta Legge 124 del 28 ottobre 2013 fa riferimento, genericamente, al seguente personale delle forze dell’ordine per l’agevolazione IMU forze dell’ordine: 1) Forze Armate2) Forze di Polizia ad ordinamento civile3) Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Entriamo, adesso nel merito, per definire, dettagliatamente, quale personale è interessato. Le forze dell’ordine (armate) annoverano, al loro interno, vari corpi. Si tratta dei seguenti corpi: Arma dei Carabinieri, dell’Aeronautica Militare, Esercito Italiano, Marina Militare, Guardia di Finanza. A questi corpi si aggiungono anche i vigili del fuoco.

Questa agevolazione IMU per il personale delle forze dell’ordine è per certi versi, simile a quella concessa ai cittadini italiani residenti all’estero. E’ simile in quanto, in entrambi i casi, non è richiesta la effettiva residenza nella casa. La normativa generale IMU – TASI, infatti, per l’attribuzione del beneficio di esenzione per abitazione principale, richiede tassativamente la residenza nella casa.

Dichiarazione IMU per l’agevolazione alle forze dell’ordine

Il riconoscimento della esenzione – agevolazione, sia per l’I.M.U. che per la TA.SI. per i dipendenti delle forze dell’ordine (o armate), non è automatico da parte dei Comuni. Infatti, tutti gli interessati devono presentare, presso gli uffici comunali IMU-TASI, delle dichiarazioni. Per presentare le dichiarazioni, ai fini IMU e TASI, vi sono appositi modelli. Tali modelli vanno appositamente compilati e presentati presso gli enti comunali.

Oggi esistono vari portali che consentono di realizzare una dichiarazione IMU in maniera molto agevole. Si tratta di una compilazione guidata e basta seguire le indicazioni per creare, in maniera molto semplice, una dichiarazione. Qui appresso, indichiamo due siti web da cui è possibile creare semplicemente una dichiarazione: RISCOTELAMMINISTRAZIONI COMUNALI

E’ anche possibile compilare una dichiarazione in modo tradizionale compilandola manualmente. In tal caso basta stamparla da uno dei siti che indichiamo qui appresso e compilarla con la classica penna: SITO 1SITO 2. Sul seguente link, invece, è possibile visualizzare le istruzioni di compilazione: ISTRUZIONI COMPILAZIONE DICHIARAZIONE IMU

Altre agevolazioni IMU – TASI indicate in altri articoli del blog

Questo nostro portale dà tante altri consigli ed indicazioni sulle principali esenzioni da IMU e TASI. Qui di seguito indichiamo gli articoli interessati. Oltre alla Agevolazione IMU per forze dell’ordine, descritta nel presente articolo, questo blog ha anche trattato altri benefici per IMU e TASI. Basta cliccare sui link sottostanti per raggiungere direttamente i relativi articoli di vostro interesse.

Sul seguente articolo, invece, è possibile leggere delle notizie sulle novità tributi comunali 2019.

Articoli Correlati
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

IMU Abitazione principale: Novità dopo la sentenza n. 209/2022

2 min di lettura
L’abitazione principale ai fini IMU è quell’immobile all’interno del quale il suo proprietario ha la residenza anagrafica e che, per tale ragione,…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTributi Comunali

Novità IMU 2023: ecco cosa cambia

4 min di lettura
Novità IMU 2023 sono state introdotte dalla nuova legge finanziaria. Infatti, la Legge n. 197/2022 ha previsto delle modifiche riguardo l’Imposta Municipale…
Imposta Municipale Unica o Propria IMU sulla casaTASITributi Comunali

Ravvedimento Operoso IMU, puoi pagare in ritardo con una sanzione ridotta

3 min di lettura
Superata la scadenza del saldo IMU 2022, puoi sempre pagare l’IMU col Ravvedimento Operoso e con una sanzione ridotta. Pertanto, non perderti…
Rimani Sempre Aggiornato


    Inserisci la tua migliore Mail per non perderti le News più importanti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *